08/06/2020 – In tema di divieto di licenziamento come da disposizioni ex decreto Cura italia e decreto rilancio, ci chiediamo se una ditta artigiana con 1 dipendente, può, prima del 17/8/2020 cessare l’attività e conseguentemente chiudere il rapporto di lavoro con il dipendente nonostante il divieto di licenziamento

No, stando la DL. n. 34 la sospensione dei licenziamenti riguarda anche chi cess

Leggi l'articolo

03/06/2020 – Sino al 17 agosto 2020 vige il divieto di licenziamento per g.m.o. . E’ possibile inviare al dipendente la lettera di licenziamento con preavviso e termine del rapporto il 17 agosto 2020 o la lettera di licenziamento può essere inoltrata solo dal 17 agosto 2020 e conseguentemente liquidare il mancato preavviso? Il periodo di Cassa Integrazione ordinaria può essere considerato utile per il preavviso?

Il licenziamento si concretizza con la ricezione della lettera di licenziamento

Leggi l'articolo

19/05/2020 – Da domenica 17/05/20 è venuto meno il divieto di licenziamento per motivi economici introdotto dal decreto legge cura Italia e valido per 60 giorni. Questo è quello che riportano molti articoli. Altra corrente di pensiero è che il decreto Rilancio andrà a modificare il Cura Italia e pertanto avrà efficacia retroattiva. Il Decreto Rilancio non è ancora stato pubblicato. E’ corretto che avrà efficacia retroattiva? E pertanto il divieto di licenziamento permane anche in questi giorni?

Il buco c’è ed il DL non può avere, sul punto, efficacia retroattiva. De

Leggi l'articolo

24/04/2020 – In merito al divieto di licenziamento di 60 giorni per covid 19, i 60 giorni decorrono dal 17/03 oppure dal 23/02? 

Dal 24 febbraio sono sospesi le procedure collettive di riduzione di personale,

Leggi l'articolo

23/04/2020 – Licenziamento per superamento del comporto. La dipendente ci dice che la malattia di questo ultimo periodo è per covid 19, pertanto questi giorni di malattia sono neutri al fine del comporto. Nei certificati di malattia non è indicato che si tratta di covid 19 (non c’è la diagnosi e non ci sono codici identificativi). Come può il datore di lavoro avere certezza del periodo di malattia imputabile a covid 19?

L’art. 26 del D.L. n. 18/2020 impone, comma 3, al medico curante di rilasc

Leggi l'articolo